In 1811, French archeologist and art historian Aubin-Louis Millin started a tour in Italy on behalf of Napoleon’s government. During his trip (1811-1813), he gathered thousands of notes and hundreds of sketches representing medieval monuments and works of art, most of which were poorly known at the time, if not completely neglected. His purpose was to use such materials for composing a travel journal dedicated to Italian monuments, but unfortunately this project remained unaccomplished. Therefore, with the exception of very few cases, most of the sketches remained unpublished. Since 2008, thanks to a collaboration between the Sapienza University of Rome, the Institut national du patrimoine and the Bibliothèque nationale de France, Millin’s collection of drawings – which is currently preserved in several different sections of the BnF – has been extensively investigated (A.M. D’Achille, A. Iacobini, G. Toscano, Il viaggio disegnato. Aubin-Louis Millin nell’Italia di Napoleone, 1811-1813, Roma 2012). By analyzing some specific case studies, it has thus been possible to fully appreciate the importance of these drawings. In fact, they are often the only dated pieces of evidence for monuments that were radically transformed during the 19th century, or were irremediably lost. This article is dedicated to Millin’s sketches of Norman monuments in Apulia, that were executed in January-February 1813 by Ignazio Aveta, an otherwise unknown artist from Naples. The focus is on the drawing representing a decorated Romanesque portal, that in 1813 was preserved in the façade of the 16th century church of S. Maria del Carmine in Brindisi, but is currently untraceable. According to our reconstruction, this portal was actually the main access of the Norman church of St. Benedict, which was dismantled after the earthquake in 1743, and then moved to S. Maria del Carmine. Two erratic marble fragments (one was used as a lintel for the small church of St. Anne, while the other is currently preserved in the Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo”) are still preserved in Brindisi, and should have been part of this portal as well. According to Millin’s drawing, the lost portal had an architrave decorated with figurative motifs, as well as with an ornamental repertoire that appears to be very similar to that of the southern portal in St. Benedict – the latter being the only surviving evidence of the 11th century building. However, the lost portal was probably even more complex, being surrounded by receding archivolts as the later example preserved in Ss. Niccolò and Cataldo in Lecce (1169-1180) – which perhaps was derived from the lost Norman prototype at Brindisi.

Durante il suo viaggio in Italia, effettuato per conto del governo napoleonico tra il 1811 e il 1813, l’archeologo e storico dell’arte francese Aubin-Louis Millin raccolse migliaia di pagine di appunti e centinaia di disegni di monumenti e opere d’arte medievali fino a quel momento poco noti se non del tutto sconosciuti. Il suo obiettivo era quello di utilizzare questi materiali per scrivere e illustrare un nuovo voyage pittoresque della penisola, che però non venne mai pubblicato. Tranne pochissimi e sporadici casi, questi importanti documenti sono rimasti sino ad oggi in massima parte inediti. A partire dal 2008, un progetto di ricerca italo-francese, basato su un accordo di collaborazione tra Sapienza Università di Roma, Institut national du patrimoine e Bibliothèque nationale de France, ha esplorato e ha ricostruito in modo organico la collezione grafica di Millin, attualmente divisa e dispersa tra i vari fondi della Bibliothèque nationale de France (A.M. D’Achille, A. Iacobini, G. Toscano, Il viaggio disegnato. Aubin-Louis Millin nell’Italia di Napoleone, 1811-1813, Roma 2012). La ricerca ha messo in evidenza – attraverso lo studio di singoli case studies – quanto questi disegni siano preziosi, dal momento che essi spesso rappresentano l’unica testimonianza databile di opere che, durante il secolo XIX, furono profondamente trasformate o andarono irrimediabilmente perdute. Questo articolo è dedicato all’itinerario artistico percorso da Millin (gennaio-febbraio 1813) alla ricerca dei monumenti normanni della Puglia (da Troia a Canosa a Bari, da Otranto a Brindisi), che vennero disegnati da un non meglio noto artista napoletano: Ignazio Aveta. Nucleo centrale dell’indagine è il foglio con la riproduzione di un portale romanico riccamente scolpito, che nel 1813 si trovava reimpiegato nella chiesa rinascimentale di S. Maria del Carmine a Brindisi e del quale in seguito si è persa ogni traccia. L’ipotesi che qui viene avanzata è che il portale sia da identificare con il portale principale della chiesa normanna di S. Benedetto che, in seguito ai lavori effettuati al complesso monastico dopo il terremoto del 1743, venne smontato e trasferito nella vicina chiesa del Carmine. Dallo stesso contesto d’origine deriverebbero, con ogni probabilità, anche due marmi erratici ancora esistenti a Brindisi: un pezzo di stipite utilizzato come architrave nel portale della piccola chiesa di S. Anna e un frammento di archivolto conservato nel Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo”. Come documenta il disegno della raccolta Millin – unica testimonianza sull’opera – il portale perduto presentava un architrave figurato e un repertorio ornamentale entrambi molto simili a quelli del portale meridionale di S. Benedetto, l’unico superstite dell’originaria fabbrica dell’XI secolo. A differenza di quest’ultimo, tuttavia, il primo doveva avere una struttura più complessa: si trattava forse di un portale a ghiere concentriche, simile all’esempio più tardo della facciata dei SS. Niccolò e Cataldo a Lecce (1169-1180), che si può forse considerare una derivazione dal modello protonormanno di Brindisi.

Medioevo disegnato / Medioevo ritrovato: in viaggio con Aubin-Louis Millin nella Puglia normanna / D'Achille, Anna Maria; Iacobini, Antonio. - In: ARTE MEDIEVALE. - ISSN 0393-7267. - STAMPA. - VI (2016):IV(2016), pp. 267-286.

Medioevo disegnato / Medioevo ritrovato: in viaggio con Aubin-Louis Millin nella Puglia normanna

D'ACHILLE, Anna Maria;IACOBINI, Antonio
2016

Abstract

In 1811, French archeologist and art historian Aubin-Louis Millin started a tour in Italy on behalf of Napoleon’s government. During his trip (1811-1813), he gathered thousands of notes and hundreds of sketches representing medieval monuments and works of art, most of which were poorly known at the time, if not completely neglected. His purpose was to use such materials for composing a travel journal dedicated to Italian monuments, but unfortunately this project remained unaccomplished. Therefore, with the exception of very few cases, most of the sketches remained unpublished. Since 2008, thanks to a collaboration between the Sapienza University of Rome, the Institut national du patrimoine and the Bibliothèque nationale de France, Millin’s collection of drawings – which is currently preserved in several different sections of the BnF – has been extensively investigated (A.M. D’Achille, A. Iacobini, G. Toscano, Il viaggio disegnato. Aubin-Louis Millin nell’Italia di Napoleone, 1811-1813, Roma 2012). By analyzing some specific case studies, it has thus been possible to fully appreciate the importance of these drawings. In fact, they are often the only dated pieces of evidence for monuments that were radically transformed during the 19th century, or were irremediably lost. This article is dedicated to Millin’s sketches of Norman monuments in Apulia, that were executed in January-February 1813 by Ignazio Aveta, an otherwise unknown artist from Naples. The focus is on the drawing representing a decorated Romanesque portal, that in 1813 was preserved in the façade of the 16th century church of S. Maria del Carmine in Brindisi, but is currently untraceable. According to our reconstruction, this portal was actually the main access of the Norman church of St. Benedict, which was dismantled after the earthquake in 1743, and then moved to S. Maria del Carmine. Two erratic marble fragments (one was used as a lintel for the small church of St. Anne, while the other is currently preserved in the Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo”) are still preserved in Brindisi, and should have been part of this portal as well. According to Millin’s drawing, the lost portal had an architrave decorated with figurative motifs, as well as with an ornamental repertoire that appears to be very similar to that of the southern portal in St. Benedict – the latter being the only surviving evidence of the 11th century building. However, the lost portal was probably even more complex, being surrounded by receding archivolts as the later example preserved in Ss. Niccolò and Cataldo in Lecce (1169-1180) – which perhaps was derived from the lost Norman prototype at Brindisi.
2016
Durante il suo viaggio in Italia, effettuato per conto del governo napoleonico tra il 1811 e il 1813, l’archeologo e storico dell’arte francese Aubin-Louis Millin raccolse migliaia di pagine di appunti e centinaia di disegni di monumenti e opere d’arte medievali fino a quel momento poco noti se non del tutto sconosciuti. Il suo obiettivo era quello di utilizzare questi materiali per scrivere e illustrare un nuovo voyage pittoresque della penisola, che però non venne mai pubblicato. Tranne pochissimi e sporadici casi, questi importanti documenti sono rimasti sino ad oggi in massima parte inediti. A partire dal 2008, un progetto di ricerca italo-francese, basato su un accordo di collaborazione tra Sapienza Università di Roma, Institut national du patrimoine e Bibliothèque nationale de France, ha esplorato e ha ricostruito in modo organico la collezione grafica di Millin, attualmente divisa e dispersa tra i vari fondi della Bibliothèque nationale de France (A.M. D’Achille, A. Iacobini, G. Toscano, Il viaggio disegnato. Aubin-Louis Millin nell’Italia di Napoleone, 1811-1813, Roma 2012). La ricerca ha messo in evidenza – attraverso lo studio di singoli case studies – quanto questi disegni siano preziosi, dal momento che essi spesso rappresentano l’unica testimonianza databile di opere che, durante il secolo XIX, furono profondamente trasformate o andarono irrimediabilmente perdute. Questo articolo è dedicato all’itinerario artistico percorso da Millin (gennaio-febbraio 1813) alla ricerca dei monumenti normanni della Puglia (da Troia a Canosa a Bari, da Otranto a Brindisi), che vennero disegnati da un non meglio noto artista napoletano: Ignazio Aveta. Nucleo centrale dell’indagine è il foglio con la riproduzione di un portale romanico riccamente scolpito, che nel 1813 si trovava reimpiegato nella chiesa rinascimentale di S. Maria del Carmine a Brindisi e del quale in seguito si è persa ogni traccia. L’ipotesi che qui viene avanzata è che il portale sia da identificare con il portale principale della chiesa normanna di S. Benedetto che, in seguito ai lavori effettuati al complesso monastico dopo il terremoto del 1743, venne smontato e trasferito nella vicina chiesa del Carmine. Dallo stesso contesto d’origine deriverebbero, con ogni probabilità, anche due marmi erratici ancora esistenti a Brindisi: un pezzo di stipite utilizzato come architrave nel portale della piccola chiesa di S. Anna e un frammento di archivolto conservato nel Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo”. Come documenta il disegno della raccolta Millin – unica testimonianza sull’opera – il portale perduto presentava un architrave figurato e un repertorio ornamentale entrambi molto simili a quelli del portale meridionale di S. Benedetto, l’unico superstite dell’originaria fabbrica dell’XI secolo. A differenza di quest’ultimo, tuttavia, il primo doveva avere una struttura più complessa: si trattava forse di un portale a ghiere concentriche, simile all’esempio più tardo della facciata dei SS. Niccolò e Cataldo a Lecce (1169-1180), che si può forse considerare una derivazione dal modello protonormanno di Brindisi.
Puglia; Romanico; Normanni; architettura; scultura; Aubin-Louis Millin
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Medioevo disegnato / Medioevo ritrovato: in viaggio con Aubin-Louis Millin nella Puglia normanna / D'Achille, Anna Maria; Iacobini, Antonio. - In: ARTE MEDIEVALE. - ISSN 0393-7267. - STAMPA. - VI (2016):IV(2016), pp. 267-286.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
DAchille_Medioevo-disegnato_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.79 MB
Formato Adobe PDF
4.79 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/961889
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact